Claudio Cionini presenta la sua nuova mostra a Firenze ed ha scelto, come Galleria d’Arte di riferimento, Galleria La Fonderia.
Un accenno all’artista Cionini e la sua formazione
Il rinomato artista contemporaneo italiano, Claudio Cionini, nato nel 1978 a Grosseto, si è affermato come un’importante figura nel panorama artistico. Con la sua predilezione per la rappresentazione di paesaggi e scene urbane, Cionini ha dato vita a opere potenti e significative che lo hanno visto esporre in tutta Europa.
Cionini si è formato al Liceo Artistico di Grosseto e all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Gli insegnamenti del Prof. Daniele Govi e del Prof. Adriano Bimbi hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua formazione. Attualmente risiede a Piombino, dove ha iniziato a concentrarsi sul paesaggio industriale, in particolare sugli impianti delle acciaierie locali. La sua carriera è stata segnata da un’intensa attività espositiva, iniziata nel 2000.
Se vuoi approfondire la vita dell’artista leggi questa scheda e premi sul nome Claudio Cionini
Breve presentazione delle Opere di Cionini
Le opere di Cionini sono esposte presso la nostra sede principale, nella prestigiosa Galleria d’Arte La Fonderia di Firenze. Le sue opere includono pezzi sorprendenti, come “Tramonto a Venezia” e “Taxi a New York”, opere acriliche del 2023 che sono state vendute e spedite in tutto il Mondo.
Queste opere evidenziano la sua maestria nel catturare l’essenza di ambienti urbani e paesaggi.
Il lavoro di Cionini riflette la sua affascinante relazione con le metropoli globali. Dopo aver visitato Parigi, è stato affascinato dai suoi grandi boulevard e dalle vedute della città, che gli hanno fatto intuire lo spazio, la profondità della prospettiva e il punto di fuga come caratteristiche fondamentali della sua opera.
Mostre di Claudio Cionini a Firenze e in Italia
La sua prima mostra personale di rilievo, intitolata “Luoghi dell’Assenza”, si è tenuta nel 2008 presso il Museo archeologico di Fiesole. Altre mostre significative che possiamo citare, prima dell’ingresso nella nostra galleria, sono “L’ombra del Muro” presso il Consiglio Regionale della Toscana, “Scorci di verità” alla Galleria d’Arte Contemporanea di Arezzo, e “RUST! Fabbrica-Città-Memoria” al Museo Piaggio di Pontedera.
Claudio Cionini ha continuato ad esplorare la sua passione per l’architettura e la cultura delle città, con un particolare interesse per Berlino. La sua pittura è diventata sempre più materica, arricchita da nuove tonalità e nuove inquadrature. Questo è perfettamente rappresentato nell’approfondita mostra personale “ISTANTI – Under the Skin of Images” alla Galleria Angelica di Roma, nel 2013.
La recente mostra a Firenze, intitolata “Immaginare la realtà”, è un perfetto esempio del suo continuo sviluppo artistico e del suo impegno nell’esplorare il concetto di città. Le opere in mostra esprimono il suo affascinante sguardo sui paesaggi urbani, con i suoi dipinti che offrono una visione unica delle metropoli, dalle acciaierie di Piombino alle strade affollate di New York, Los Angeles, Tokyo e Melbourne. Questo lavoro dimostra la sua abilità nel catturare l’essenza delle città come se fossero parte di una grande metropoli globale.
Durante la sua illustre carriera, Cionini ha anche contribuito alla realizzazione del libro “Cibo Arte Vino Mare”, con ricette dello chef Luciano Zazzeri e ritratti di Oliviero Toscani, tra cui quello di Cionini, e un testo di Vittorio Sgarbi.
Nel 2016, la galleria Lupo ‘Art gli ha dedicato due mostre personali, prima a Pietrasanta, in luglio, e poi a Palermo, in ottobre. La mostra personale “Blues della grande città”, tenutasi ad Ottobre 2014, è stata un voluto omaggio alla raccolta di poesie di Cesare Pavese, mettendo in luce l’influenza della letteratura sulla sua pratica artistica.
Nella primavera del 2015, ha esposto a Pietrasanta, nelle sale di Palazzo Panichi, con una mostra personale dal titolo “Oltre i deserti: le città visibili”, un riferimento all’opera di Italo Calvino. Questa mostra è un esempio perfetto dell’approccio innovativo di Cionini alla pittura di paesaggi urbani e della sua capacità di ritrarre lo spazio e la profondità con uno stile unico.
Chi è l’artista Claudio Cionini
Claudio Cionini è un artista che non smette mai di sperimentare e di cercare nuovi modi per esprimere la sua visione artistica. La sua capacità di catturare la bellezza, la complessità e la grandiosità delle metropoli mondiali è ciò che lo rende unico nel suo campo. Le sue opere rimangono un importante contributo all’arte contemporanea e continuano a ricevere ampio riconoscimento e apprezzamento. Vive e lavora a Piombino, dedicando il suo tempo alla realizzazione di opere che esplorano le complesse intersezioni tra spazio, architettura, cultura e memoria.
Claudio Cionini continua a stupire il mondo dell’arte con la sua raffinata interpretazione dei paesaggi urbani, elevandosi come uno dei più influenti pittori contemporanei italiani. Le sue mostre offrono un’esperienza unica e coinvolgente che lascia il pubblico in attesa delle sue prossime avventure artistiche. Con la sua attenzione alla dettagliata rappresentazione di paesaggi industriali e urbani, Cionini ha solidificato il suo posto nella storia dell’arte contemporanea italiana.
Perchè ha scelto Galleria La Fonderia
Con Claudio Cionini ci lega una amicizia lavorativa che va avanti ormai da molti anni. Apprezziamo la sua opera come lui apprezza il nostro modo discreto e completo di rappresentarlo a livello nazionale e mostrare tutte le sue opere d’arte, nel tempo.
Le Mostre a Firenze di Claudio Cionini nella nostra Galleria
“Le città del mondo” – Mostra personale di Claudio Cionini
8 – 23 novembre 2019
Scopri tutti i quadri della Mostra QUI
Metropolis – Mostra personale di Claudio Cionini
30 giugno – 5 agosto 2022
Scopri tutti i quadri della Mostra QUI
Natura Urbana – Claudio Cionini
21 giugno – 4 agosto
Scopri tutti i quadri della Mostra QUI